Articolo HeiferPlus2018-10-02 10:25:53Ecco a voi l'articolo dedicato all'HeiferPlus presente sul numero di Novembre 2018 della rivista di settore "Allevatori TOP" ![]() |
|
MERCURY #15 toro a TPI2018-04-24 10:51:35Con l'aggiornamento dati di Aprile 2018, SPH MERCURY è il #15 toro nella classifica ufficiale Interbull USA ![]() |
![]() |
Catalogo Tori Aprile 20182018-04-17 11:01:32E' on-line il nostro nuovo catalogo tori! |
![]() |
CASINO, nuovo leader genomico tedesco2018-03-06 10:03:06A breve sarà disponibile in Italia il seme di CASINO, nuovo leader genomico tedesco |
![]() |
Classifica tori Provati R&W2017-08-28 10:15:19Classifica aggiornata ad Agosto 2017 ![]() |
|
Classifica tori Provati B&W2017-08-28 10:14:48Classifica aggiornata ad Agosto 2017 ![]() |
|
Classifica tori Genomici R&W2017-08-28 10:12:52Classifica aggiornata ad Agosto 2017 ![]() |
|
Classifica tori Genomici B&W2017-08-28 10:12:20Classifica aggiornata ad Agosto 2017 ![]() |
|
Intervista a Ann Nilsson della SONARP FARM (Svezia)2017-07-21 08:53:50Giugno 2017 a cura di GGI SWEDEN. L’azienda Sonarp è situata a Ydre (Svezia), è gestita dalla famiglia Nilsson con l’aiuto di un operaio. Hanno circa 105 vacche che mungono 3 volte al giorno. Il controllo del latte di Giugno 2017 ha riportato una produzione media oltre 14.000 Kg ECM e, nei 12 mesi passati, le proteine sono state al 3,6% e il grasso al 4,2%. La media delle cellule somatiche dell’allevamento è tra 80 e 90 mmol/l. Il primo parto avviene a 27 mesi. Ann motiva questa decisione poiché le manze mature hanno un peso maggiore prima del parto, in questo modo potranno assumere maggiore cibo richiesto per avere una elevata produzione. L’intervallo tra i parti è di circa 14 mesi, questa decisione di aspettare un po’ di più ad inseminare le vacche più produttive è un’altra scelta cosciente, poiché è più difficile asciugarle dopo 10 mesi in lattazione. Le vacche sono nutrite con UniFeed a base di insilato, paglia, insilato intero (pastone) di grano/piselli, una piccola quantità di concentrato, expro, soia, minerali, sale, calce e soda. Inoltre somministrano i boli Animax alla messa in asciutta. Ann accentua l’importanza di fornire energia agli animali; le vacche assumono circa 28 Kg di cibo al giorno. Ann spiega che il loro obbiettivo di allevamento è avere vacche sane, longeve, funzionali, con buone mammelle e ottimi arti e piedi. Inoltre cercano animali con buon temperamento e facili da guidare a causa del loro sistema di allevamento. Quanto Ann sceglie i tori valuta gli indici genetici e i pedigree, in modo da farsi una propria opinione sugli animali che il toro produrrà.; quindi sceglie i tori che reputa migliori per il proprio allevamento. Inoltre, durante la scelta, tiene conto del codice aAa dei tori. Utilizzano tori tedeschi dal 2000 e ora la maggior parte dell’allevamento proviene da linee di sangue tedesche. Ann spiega che il vantaggio di utilizzare tori tedeschi è che producono vacche molto funzionali, longeve e con con una buona conformazione. I risultati della loro selezione genetica sono stati il miglioramento degli arti e piedi, delle mammelle e l’aumento della qualità del latte (mungibilità compresa), senza alcuna perdita. Le vacche sono diventate più vitali, hanno acquisito una buona locomozione, possono coricarsi e alzarsi facilmente e hanno un buon temperamento con cui è facile lavorare. Da quando quattro anni fa Ann ha iniziato a prendere in considerazione il codice aAa nella scelta dei tori, le vacche sono diventate più forti e robuste, con maggiore spazio per i loro brani interni; ciò è essenziale per permettergli in ingerire una maggiore quantità di cibo e quindi per produrre più latte. Fino ad ora Ann ha avuto 2 vacche con pedigree tedesco che hanno superato le 100 t di latte prodotto: una è una figlia di Ramos, l’altra è una figlia di Jefferson. Le famiglie di vacche predominano in allevamento sono Polan, Gertrud e Amalia: *Polan : vacche precoci, funzionali e molto longeve. Questa famiglia ha prodotto diverse ottime produttrici che hanno superato le 100 t di latte prodotto. *Gertrud : vacche forti, sani, con alte produzioni, ottimi titoli e un buon temperamento. *Amalia : vacche funzionali che rappresentano la razza, con buone produzioni e una conformazione corretta. I tori che stanno usando al momento sono : Presto, Kingston, Chanel, Trend, Cipe, Philo e Boss; questi secondo Ann, sono ottimi tori e facili da utilizzare. La sua strategia è di usare circa 15 dosi per toro, in modo da avere 5-7 figlie per ciascuno. Le manze vengono ingravidate quando Ann valuta che siano mature abbastanza per essere inserite nella maniera in base ai loro obbiettivi. Per quanto motivo utilizza quantità limitate di dosi per toro, in modo da avere le migliori figlie. Alla Sonarp utilizzano maggiormente tori genomici e una quantità limitata di tori provati. ![]() |
|
Gruppi di figlie al DHV Show 20172017-07-17 10:05:37Durante il German Holstein Show 2017 che si è tenuto a Oldemburg (Germania) il 14 e 15 Giugno, sono stati presentati vari gruppi di figlie di tori tedeschi. Tra questi menzioniamo i leader delle classifiche Holstein e Red Holstein : BIG POINT e JUALNDY RED e lo specialista dello show MAD MAX. Ecco alcuni commenti riguardo questi tre ottimi gruppi di figlie: *** BIG POINT (Bookem x Man-O-Man) *** L'attuale leader della classifica RZG; le sue figlie erano ben aperte, sviluppate ed armoniose. Le loro groppe erano lievemente spioventi, le loro mammelle ottime e ben attaccate; un punto di forza di questo toro è proprio la mammella : presentavano tutte un'ottimo legamento posteriore, un'ottima tessitura e un'ideale posizione dei capezzoli. Questo non è il primo gruppo di figlie che viene presentato e, anche presentando figlie diverse, ha nuovamente convinto gli spettatori! *** JULANDY RED (Andy x Moonlight) *** Un "vecchio amico" delle presentazioni dei progeny group: in questa occasione sono state presentate figlie in seconda lattazione. Le sue figlie erano giovanili, ben bilanciate, aperte e molto forti. Dal dietro presentavano groppe larghe e spioventi con delle mammelle alte e larghe, con forti legamenti posteriori, anche la posizione dei capezzoli era apprezzabile. I punti di forza di questo toro sono gli arti asciutti, gli zoccoli e le proteine associale a ottime mammelle sane. *** MAD MAX RED (Destry x Talent) *** Questo figlio di Destry sulla Show Cow Talent Maxima trasmette i geni per creare animali da show! Il suo gruppo era composto fa sei secondare e due primipare, una delle quali è stata Campionessa Riserva delle vacche giovani Red Holstein. Gli animali erano alti e fini, ciò nonostante avevano costati ampi e profondi. Le mammelle erano ben inserite, con ottima tessitura e capezzoli lievemente lunghi. Nel ring si muovevano in modo armonioso sui loro arti asciutti. Le figlie di questo toro incarnano appieno il Diary Type! |
![]() |
Record produttivo per una figlia di Jardin2017-06-05 09:40:20La figlia tedesca di Jardin "Stella" ha superato il magico limite di 100.000 Litri di latte prodotti lifetime! Questa figlia di Jardin non è solo una vacca longeva e produttiva, ma è anche un'ottima vacca a livello morfologico ed è stata recentemente valutata EX91! ![]() |
![]() |
Tori Genomici Red Holstein Aprile 20172017-04-19 08:24:00Classifica dei tori genomici Red Holstein tedeschi aggiornati all'uscita dati di Aprile 2017 ![]() |
|
Tori Genomici Black Holstein Aprile 20172017-04-19 08:23:09Classifica dei tori genomici Black Holstein tedeschi aggiornati all'uscita dati di Aprile 2017 ![]() |
|
Jefferson e Dertour Red dominano in Francia2015-10-16 11:31:54Alla mostra francese SPACE 2015 la figlia di Jefferson Cendrillion, e la figlia di Dertour Hedwing Red sono state incoronate rispettivamente Grand Champion Holstein B&W e Grand Champion Holstein R&W ![]() |
|
EuroTier 20142014-11-19 10:01:20Nei giorni 12-14 Novembre 2014, la GGI Italia ha organizzato una visita al EuroTier: una fiera espositiva biennale che si svolge ad Hanover (Germania); questo evento risulta essere un'ottima occasione per conoscere le novità e le conferme tecniche nel campo agricolo e zootecnico. Un gruppo di Allevatori e Tecnici ha trascorso i 3 magnifici giorni del viaggio visitando la Fiera, 2 allevamenti nella ex zona DDR, la città di Berlino e l'impressionante castello di Sanssouci a Postdam. Negli allevamenti hanno potuto ammirare le figlie di LEKO, JUGADOR e GUARINI, oltre che degli intramontabili LAUDAN e EMINEM; invece in fiera erano esposti i gruppi delle figlie di ELBURN RC, LARON RED Po e STERNGOLD, le quali hanno impressionato per morfologia e funzionalità. Nel mese di Giugno si svolgerà a Oldenburg la mostra Nazionale Tedesca e la GGI Italia sta organizzando un viaggio per visitarla: contattateci per conoscere il programma |
|
Aprile: classifica and crop tori ANGLER2014-04-01 11:47:07è disponibile la classifica aggiornata ad Aprile 2014 ![]() |
|
Aprile: classifica tori provati ANGLER2014-04-01 11:46:33è disponibile la classifica dei tori provati aggiornata ad Aprile 2014 ![]() |
|
Aprile: classifica 2nd crop tori B&W2014-04-01 11:45:33è disponibile la classifica aggiornata ad Aprile 2014 ![]() |
|
Aprile: classifica 2nd crop tori R&W2014-04-01 11:44:36è disponibile la classifica aggiornata ad Aprile 2014 ![]() |
|
Aprile: classificatori provati B&W2014-04-01 11:44:01è disponibile la classifica aggiornata ad Aprile 2014 ![]() |
|
Aprile: classifica tori provati R&W2014-04-01 11:43:30è disponibile la classifica aggiornata ad Aprile 2014 ![]() |
|
Aprile_ classifica tori genomici B&W2014-04-01 11:42:53è disponibile la classifica aggiornata ad aprile 2014 ![]() |
|
Aprile: classifica tori genomici R&W2014-04-01 11:42:07è disponibile la classifica aggiornata ad Aprile 2014 ![]() |
|
Addio Guarini2014-01-22 09:37:47Il 21 Gennaio si ne è andato inaspettatamente il top sire tedesco "GUARINI". Questa è una grande perdita per il suo centro genetico, RBB, e per tutta la selezione tedesca. Guarini è tra i migliori tori provati non solo in Germania, ma anche in Italia , e attualmente il suo indice RZG è +149. Questo strepitoso figlio di Goldwyn stupisce anche negli indici Interbull inglesi e olandesi. In Francia è il 2° toro provato e in Germania attualmente è il 3°. Finora di questo toro son state vendute più di 300.000 dosi, di cui 95.000 sono state esportate. |
![]() |
Classifica tori genomici B&W2013-12-05 11:00:21è disponibile la classifica dei migliori tori genomici B&W ![]() |
|
Classifica tori genomici R&W2013-12-05 10:59:53è disponibile la classifica dei m migliori tori genomici R&W ![]() |
|
Classifica tori provati B&W2013-12-05 10:59:20è disponibile la classifica dei migliori tori provati B&W ![]() |
|
Classifica tori provati R&W2013-12-05 10:57:43è disponibile la classifica dei migliori tori provati R&W |
|
Classifica 2nd crop R&W2013-12-05 10:56:55è disponibile la classifica dei tori di and crop R&W ![]() |
|
Classifica 2nd crop B&W2013-12-05 10:56:15è disponibile la classifica dei tori di and crop B&W ![]() |
|
Dati Angler 12.132013-12-04 12:58:02Sono usciti gli aggiornamenti dei dati genetici per la razza Angler ![]() |
|
Le madri dei nostri migliori tori son state numinate "Global Cow of the Year 2013" da H.I.2013-09-27 11:16:49Dal 2005 la rivista “Holstein International” stabilisce, tramite una votazione dei suoi lettori, qual è la migliore vacca holstein dell’anno. Quest’anno le candidate son 25 e sono state tutte selezionate sulla base del contributo che hanno dato alla razza. Tra queste ci sono anche alcune madri di alcuni dei migliori tori GGI. La figlia di O-Man: A-L-H DESTINY VG87, arrivata 4° nella precedente edizione. La sua fama è dovuta anche a suo figlio con GOldwyn: GOLDDAY, uno dei tori più popolari in Germania. L’elevato indice morfologico di Goldday (RZE +131) fa si che sia tra i migliori 50 tori a morfologia e le sue figlie lo confermano. Le figlie di Goldday eccellono sotto ogni aspetto e hanno figure dairy e sono animali produttivi; in che fanno di Goldday un riproduttore completo. FLY HIGHER OMAN STRUTTER EX90 è una vacca con molto stile che discende da un’eccellente famiglia. La loro linea femminile è stata molto richiesta negli anni e ora la linea di Strutter è diventata molto conosciuta anche grazie al suo figlio con Billion: BILLARD che, con un indice gRZG +141, è il 6° toro provato B&W in Germania. Billard è conosciuto grazie alle eccezionali produzioni combinate con strutture bilanciate e funzionali. Questa sua versatilità fa si che Billard sia un toro all-rounder e un esempio dell’eccellente allevamento holstein tedesco. La famiglia olandese Newhouse-Sneeker ha prodotto numerosi riproduttori e femmine alte a genomica nel passato. Ora l’attenzione è ritornata su questa famiglia grazie alla figlia di O-Man 247 VG88 grazie a suo figlio con Roumare: ROUMO che con un RZG +143 è al momento il 4° toro provato B&W in Germania. Le sue figlie risplendono per l’eccezionale potenziale produttivo e in particolare per gli alti tioli proteici combinati a un’elevata quantità di latte. Inoltre Roumo è adatto alle manze e produce animali produttivi e funzionali in ogni allevamento. La figlia di O-man WIT REGINA VG88 proviene da una grande famiglia di vacche, ma grazie al suo figlio con Goldwyn GUARINI, lei risplende di luce propria. Guarini è il 1° toro provato B&W in Germania ed è presenti nelle migliori classifiche nazionali e internazionali oramai da molto tempo. È uno dei pochi tori che combina un’elevata produzione con elevati contenuti proteici e un ottimo fitness. Ma le figli di Guarini non sono solo ottime produttrici, infatti hanno anche un’ottima morfologia e per questo risplendono negli show ring. Tutto ciò fa di Guarini un toro completo sotto ogni punto di vista. |
|
Show “Landesschau Thüringer Rinderzüchter 2013"2013-09-27 09:45:13Le migliori vacche della regione della Turingia sono state ammirate il 12 settembre: oltre 60 vacche hanno sfilato in 10 diverse categorie, giudicate da Matthias Zenz. Inoltre i centri genetici LTR e ZBH hanno presentato i gruppi di figlie dei tori: Frosko, Elburn RC e Roumo. Tutte le figlie di tori tedeschi hanno estremamente convinto per la loro armonia e le ottime strutture. Nelle categorie delle primipare si è distinta la figlia rossa di Laron P "Sendra", vincendo la sua classe; questa giovane vacca è stata l'ennesima conferma del potenziale del toro Laron P (il quale trasmette un'ottima conformazione e un'elevato potenziale produttivo, abbinati al gene polled: tutte queste caratteristiche fanno di lui uno dei tori più popolari in Germania). Per quanto riguarda i gruppi di progenie dei tori Frosko è stato rappresentato da 4 figlie: queste hanno convinto per l'impostazione degli arti posteriori e per le mammelle funzionali; inoltre avevano corpi lunghi con linee dorsali forti e un'ottima angolazione della groppa. Roumo invece è stato rappresentato da 5 figlie. Queste hanno brillato per la loro eccezionale funzionalità ed entusiasmato il pubblico per la loro estrema forza, buoni arti e piedi e un'impostazione corretta della groppa. Inoltre le loro mammelle erano estremamente funzionali. Infine Elburn RC è stato rappresentato da 5 figlie. Queste primipare hanno stupito per la loro armonia e il loro equilibrio: erano animali forti, con costati aperti che anticipano l'estremo potenziale sviluppo delle figlie di questo toro. Inoltre avevano arti e piedi perfetti, proprio come le loro mammelle e, a differenza di quello che ci si potrebbe aspettare vedendo il lineare di Elburn, la lunghezza dei capezzoli delle sue figlie era ideale per tutte. |
|
INDICE LONGEVITA' - RZN2013-08-26 11:26:35La longevità è diventato oggi il parametro di valutazione più importante per misurare l’efficienza delle bovine nelle aziende da latte. Avere vacche che rimangono in stalla più a lungo significa avere un maggior numero di lattazioni e quindi un maggior rendimento economico. GGI Italia vi propone numerosi tori con eccellenti dati per RZN, l’indice della longevità, un indice composto che include Longevità effettiva, conformazione, cellule e fertilità. Utilizzando questo indice per selezionare la vostra mandria ne ottimizzerete l’efficienza e la produttività. Ma cosa significa e come si calcola nella pratica la longevità dall'indice RZN? Ogni punto di RZN oltre la media, quindi oltre il 100, equivale a ben 16.08 giorni di vita produt- tiva in più dell'animale! Prendiamo ad esempio Laudan, il toro tipo per Longevità della selezione tedesca. Con RZN di +125, Laudan produce figlie che hanno 402 giorni di vita produttiva in più rispetto alla media. Dividendo poi questo dato per la lattazione standard di 305gg e moltiplicando il risultato per la produzione media giornaliera delle vacche più la deviazione del toro, otteniamo la previsione relativa a quanto latte in più faranno le sue figlie. Tradotto in numeri le figlie di Laudan (che ha una deviazione di +1072 kg latte - dato VIT) saranno in grado di produrre 146,78 q.li in più rispetto alla media delle contemporanee . . . un dato davvero notevole! |
|
G-GENOMIC: SUNDANCE2013-08-26 11:24:46Sundance, con +157 gRZG, occupa una solida posizione al terzo posto della classifica genomica in Germania ed è in seconda posizione anche in Olanda dove da poco è stato testato su base gNVI. La famiglia da cui proviene è quella del toro provato N.1 per RZG, la nonna è infatti la so- rella piena di Guarini, ed il talento di SUNDANCE quando si tratta di produzione e fitness rispecchia fedelmente le sue origini. Tra i migliori per longevità (+127 di RZN), SUNDANCE con +135 gRZS è il secondo toro in assoluto per sanità della mammella e considerando il suo dato di velocità mungitura (+110 gRZD) possiamo dire che è un ri- produttore davvero incredibile vista la corre- lazione negativa tra questi due caratteri. Eccezionale la deviazione a latte (+1380 Kg) e percentuali (+0,33% G e +0,18% P) che por- tano a ben +157 Kg di materia utile il tutto correlato ad una fertilità figlie di +110 gRZR. SUNDANCE come si legge dal suo lineare, positivo in tutti i tratti, produce animali di me- dia taglia ed estremamente funzionali, è anche un toro con parto molto facile. Attual- mente è uno dei padri di toro più intensamente utilizzati da diversi centri di F.A.. |
![]() |
POLLED: COLOUR P2013-08-26 11:22:38COLOUR P RED, figlio di Colt-P, è un toro polled eterozigote dalle grandi potenzialità. Con +139 gRZG è di fatto il più alto toro polled GGI in classifica tedesca. Il suo pedigree si compo- ne di vacche importanti della famiglia olandese Massia, la madre Destry Massia VG85 è una delle più alte vacche red figlie di Destry in Europa, sorella piena di Dixieland, uno dei tori più alti a morfologia e fertilità in Germania. Famiglia prolifica in termini di tori provati, produce vacche funzionali e concrete ed eccellenti produttri- ci di latte con alti contenuti di materia utile. Con l’avvento della genomica la sua dominanza risulta evidente con numerosi soggetti sia in linea maschile e femminile dai numeri altissimi, i tre mezzi fratelli COLOUR P (di Colt-P), LACOSTE (di Larson) e BOCELLI RF (di Bookem) sono solo l’ultimo esempio dell’enorme capacità di trasmissione che possiede questa famiglia. COLOUR P presenta dati molto completi, il tipo è straordinario con +132 di gRZE e mammelle superlative (+132), longevità e fertilità sono ai massimi livelli e la produzione con +1550 Kg di latte e +52 kg di proteina è tra le più alte tra i tori della sua categoria. Questo toro offre dunque l’opportunità unica di inserire il gene polled, gene dell’assenza delle corna, che ricordiamo essere un gene dominan- te e quindi metà della sua progenie sarà senza corna, all’eccezionale potenziale genomico che possiede capace di migliorare tutti i tratti più im- portanti per la selezione della mandria da latte. Già utilizzato come padre di toro COLOUR P si qualifica per tutti i mercati internazionali. |
![]() |
DURABULL: JARDIN & ALLIANCE2013-08-26 11:18:34Purtroppo la lunga carriera dei riproduttori JARDIN e AL- LIANCE si è conclusa. Questi due tori molto popolari in Germania e all’estero hanno rappresentato l’obiettivo di selezione della loro regione d’allevamento (Frisia Orien- tale), dove si è sempre prestata attenzione alle famiglie profonde delle vacche, alla conformazione e alla longevi- tà. La popolarità di JARDIN è dovuta all’eccellente tra- smissione dei titoli proteici mentre ALLIANCE è tutt’ora uno dei più importanti tori a morfologia di sempre. La forte richiesta del seme di JARDIN cominciata già nei primi anni di produzione era dovuta in parte alla sua eccezionale madre: Tonic Dea EX91; questa vacca ha archiviato una produzione lifetime di oltre 100.000 Kg con il 3,85% di proteine. Le figlie di JARDIN convincono per le loro strutture e le loro mammelle longeve, per questo lavorano bene in tutti i sistemi di allevamento. Molte delle sue figlie hanno dimostrato la loro competitività e non solo in Germania: il gruppo delle sue figlie presentato all’ Europeo di Cre- mona ha convinto tutti. Tutto questo ha permesso a questo toro di raggiungere ad oggi le oltre 17.000 figlie in 16 diversi Paesi. Il superlativo potenziale a tipo di ALLIANCE era invece già evidente dal suo gruppo di figlie di pro- genie estremamente corretto ed omogeneo, grazie anche ad un certificato con appeal internazio- nale (famiglia Laurie Sheik) la domanda di seme di questo toro non è mai venuta a mancare. Le sue figlie hanno ottenuto prestigiosi risultati nei ring di diversi Paesi e si distinguono per sviluppo e conformazione in numerose aziende italiane con il 10% della progenie VG85 a 2 anni! JARDIN sta nel frattempo dimostrando di essere un otti- mo padre di toro con alcuni figli provati di alto livello in di- versi Paesi. Suo figlio Jugador è attualmente nella Top 15 dei tori tedeschi e, come il padre, risplende per funzionali- tà e titoli proteici altissimi (+80 Kg). Non perdete l’occasione di utilizzare l’ultimo seme di que- sti due grandi eccellenti riproduttori. |
|
Jardin è morto2013-08-08 10:05:16Purtroppo la lunga carriera del riproduttore Jardin si è conclusa. Questo figlio di Jocko Besn era molto popolare in Germania è passato a miglior vita all’età di 12 anni. Questo toro ha rappresentato l’obbiettivo di selezione della sua regione d’allevamento (Frisia Orientale), dove si è sempre prestata attenzione alle famiglie profonde delle vacche, alla conformazione e alla longevità. La sua popolarità inoltre è stata dovuta all’eccellente trasmissione dei titoli proteici. Ha avuto una forte richiesta già nei primi anni di produzione, dovuto in parte alla sua eccezionale madre: Tonic Dea EX91; questa vacca ha archiviato una produzione lifetime di coltre 100.000 Kg con il 3,85% di proteine. Le figlie di Jardin convincono per la loro strutture e le loro mammelle longeve: per questo prevalgono in tutti i sistemi di allevamento. Molte delle sue figlie potevano brillare negli shows e non solo in Germania. Il gruppo delle sue figlie presentato all’ All-European Championship di Cremona (Italia – 2010) ha convinto tutto il pubblico. Queste qualità cono il motivo per cui questo toro ha oltre 16.000 figlie ad oggi in 11 Paesi diversi. Una delle sue più popolari figlie è Schillwiew J Glamora che è allevata negli USA. Questa vacca impressiona per la sua conformazione e per il suo potenziale produttivo. Nella sua prima lattazione ha registrato: 12.190 Kg di latte al 3,30% di proteine e attualmente è classificata EX 90. Perdendo questo toro, la Holstein Tedesca ha perso una grande eccellente riproduttore, ma fortunatamente Jardin è stato anche un ottimo padre di toro. Suo figlio Jugador è attualmente nella Top 10 dei tori tedeschi e, come il padre, risplende per la funzionalità e i titoli proteici; mentre suo fratello paterno Juno convince soprattutto per la conformazione e la funzionalità. |
![]() |
MASCOL "Successi sia al maschile che al femminile"2013-07-18 14:40:02All’ All Holland Dairy Show 2012 in Olanda, il riproduttore Mascol ha convinto per il suo straordinario gruppo di figlie. Di queste la più strepitosa era Bets 243 (foto): un’animale giovanile con un’ottima mammella e degli ottimi arti & piedi. Adesso, 3 anni dopo, questa vacca è stata classificata eccellente in Olanda con i seguenti tratti singoli: 91-89-88-91/90. È notevole la forza lattifera delle figlie di questo toro e ciò si può notare dall’incremento di produzione dalla 1° alla 3° lattazione che ha avuto Bets 243. Mascol è sinonimo di potenziale di sviluppo e produzione. 1°L (305gg) : +9513 KgL - 4,35%G - 3,31%P 2°L (305gg) : +12322 KgL - 4,38%G - 3,38%P 3°L (305gg) : +14645 KgL - 4.33%G - 3,24%P Purtroppo non ci sono più dosi disponibili di questo strepitoso riproduttore. Tuttavia i suoi figli stanno portando avanti il suo nome; in particolare NOG Mato è destinato a seguire le orme del padre. In molti eventi i gruppi di figlie di NOG Mato hanno impressionato per le loro strutture e gli ottimi arti & piedi. Inoltre la buona qualità della mammella ha aumentato la richiesta del suo seme sessato. Però NOG Mato non è l’unico figlio di Mascol interessante. Altri suoi figli sono ad esempio Mavid (trasmette alte percentuali, buona fertilità delle figlie ed è adatto alle manze), Minos (eccellente mungibilità e salute della mammella con alti titoli proteici), Manur (ottimi arti & piedi, alto a produzione ed è adatto alle manze) e Mace (buona salute della mammella e longevità, altro ad arti & piedi). Fortunatamente di questi tori c’è un alta disponibilità di seme e sono in grado di trasmettere le alte potenzialità di Mascol. |
![]() |
German Holstein Show - Oldenburg 20132013-06-25 15:09:39Il 12 e 13 giugno si è svolta ad Oldenburg la mostra Nazionale Tedesca delle Holstein (B&W) e Red Holstein (R&W). L’evento è stato giudicato da Lambert Winberg (per le B&W) e da Marko Radke (per le R&W) e ha visto la partecipazione di vacche con estrema bellezza e qualità, grazie anche alla partecipazione di ottimi gruppi di figlie di tori in F.A. si è potuto registrare nel complesso un ottimo show. HOLSTEIN (B&W) Nelle vacche giovani si è distinta Seeger’s Goldwyn India (partecipante all’ultimo confronto europeo),la quale ha conquistato il tutolo di “Campionessa vacche giovani” e sua riserva è stata Grever Knowledge Franka. Nelle categorie delle vacche intermedie (2 parti) si sono scontrate vacche molto conosciute in Germania ed entrambe partecipanti al confronto Europeo di Friburgo: FG Ice e SLH Lightning Ginger ed è stata proprio quest’ultima ad aggiudicarsi il titolo di “Campionessa vacche intermedie”. Nelle categorie delle vacche con 3 E 4 parti (Medium Hosltein) la sceltac’è stata una dura lotta. Qua si sono scontrate vacche del calibro di Loh Marbach Nastygirl (campionessa al “WEU-Konvent” 2013 e 2013 e partecipante all’ultimo confronto europeo), Lady Gaga (presente anche lei all’ultimo confronto europeo), Benzouka e molte altre. Qua l’eccellente figlia di Marbach, nonostante la forte concorrenza, ha conquistato facilmente la categoria e il titolo prima di “Middle Champion” e poi di “Gran Champion B&W” grazie alla sua correttezza, femminilità e freschezza, oltre che per una splendida mammella ed eccezionali arti e piedi. Le vacche adulte (dai 5 agli 8 parti) invece ha visto trionfare CTS Talent Tarina: e proprio in questa categoria si è dimostrato quanto e come la Germania produce animali longevi. RED HOLSTEIN (R&W) Nelle vacche giovani si distingue la figlia di Colibri “Euler Lana Red”: animale con eccezionali arti e piedi e una mammella perfettamente attaccata e impostata. Tuttavia questa splendida vacca sarà la riserva delle vacche giovani, delle quali sarà invece campionessa “Schilling Picolo Extase Red”. Nelle vacche intermedie la scelta per il giudice è stata molto difficile; qui si sono confrontate GHH Talent Marie Red (animale con estrema capacità corporea) e Saathof Savard Adine Red (animale estremamente giovanile); e qui ha primeggiato la figlia di Talent. Nelle vacche adulte sono state presentati animali con estrema qualità che ogni allevatore desidererebbe possedere. La strepitosa figlia di Carmano Orgel è stata riserva di categoria della campionessa delle vacche adulte: WIT Classic A-Klasse e , riserva delle vacche adulte R&W è Wesenberg Faber Dunja Red (la vacca più vecchia presentata a questa show e con 9 parti): animale estremamente armonico, con molto stile e un’eccellente mammella. Nelle vacche adulte R&W si è distinta anche la figlia di Ruslter: Nikita (5° parto). Alla conclusione della manifestazione è stata scelta la Gran Champion dell’evento. Per questo le campionesse delle vacche giovani, intermedie e adulte (sia per le R&W che per le B&W) hanno nuovamente solcato il ring. Probabilmente gli spettatori non scorderanno l’impatto di queste splendide vacche tutte insieme! In ogni caso, alla fine della giornata, i giudice hanno concordato che la fenomenale figlia di Marbach, Loh Nastygirl, doveva essere la Campionessa Nazionale Tedesca. GRUPPI DI PROGENIE ALLA NAZIONALE TEDESCA – OLDEMBURG 2013 Il DHW Show è la vetrina dell’allevamento tedesco, per questo motivo vengono mostrati anche i gruppi di progenie femminili. Sono stati mostrati gruppi sia tori di 1st Crop che di 2nd Crop. Quest’anno i visitatori hanno assegnato il titolo di miglio gruppo a quello delle figlie di Lonar, mentre il 2° e il 3° porto sono stati rispettivamente assegnati a Laron P Red e a Bodrum. BODRUM (Bolton x Shottle VG89 x Manager VG89) Questo gruppo di sei elementi è stato il primo a calcare il ring al DHW Show 2013. Gli animali presentati erano molto uniformi tra di loro ed avevano delle ottime strutture; si movevano in modo molto armonico su arti e piedi molto solidi e avevano delle mammelle alte e perfettamente inserite. Mostrando questo gruppo ha confermato il fatto di essere uno specialista per la morfologia (RZE +137). BRADON (Baxter x Ramos EX94 x Hershel VG87) – Fratello materno di Bookem Le figlie di Bradon sono animali forti che impressionato per la statura e la capacità corporea; e hanno convinto tutti della loro ottima struttura anche per un’ottimale impostazione della groppa. Presentavano arti in appiombo, minimamente stangati e con dei talloni molto alti. Le mammelle erano voluminose, con legamenti solidi e capezzoli medio/lunghi: caratteristiche degli animali produttivi. GABINO (Goldwyn x Allen EX96 x Progress EX93) Questo gruppo di 6 animali (selezionati tra le prime 35 figlie in produzione) è stato caratterizzato da animali la cui struttura era un’ottima combinazione tra forza e caratteri da latte. Le groppe avevano un’inclinazione desiderabile ed erano molto larghe. Gli arti presentavano un angolo lievemente chiuso, ma con garretti molto puliti. La deambulazione era molto buona e le mammelle delle figlie di Gabino fanno pensare a mammelle sane: attaccate saldamente e con un piano molto alto, con un’ottima tessitura e capezzoli posizionati perfettamente. LARON P RED (Lawn Boy x Shottle VG85 x Durham VG87) Il primo gruppo di figlie di questo toro polled ha fatto molto parlare di se prima dell’evento; inolrte è stata la prima volta che al DHV Show è stato presentato il gruppo di figlie di un toro polled. Queste sei primipare erano tutte uniformi e presentavano un tipo eccezionale. La forza ha caratterizzato questo gruppo. Presentavano garretti asciutti, con una corretta impostazione degli arti posteriori e una buona locomozione. Una caratteristica speciale di questo gruppo è la mammella: attacchi alti e solidi, abbinati ad legamenti fori e ad un’ottima tessitura. LONAR (Laudan x Design EX93 x Odin EX94) Primo a gruppo a sfilare per i 2nd Crop. Le sue figlie erano giovanili con molto stile e carisma. Erano vacche la cui forza anteriore non era eccessiva e le sui groppe non erano molto larghe, ma la cui ipostazione era desiderabile. Erano animali con un potente sviluppo, con una buona qualità degli arti e piedi e presentavano un’ottima locomozione. Le mammelle erano alte e ben attaccate, ma potevano essere più ampie; l’impostazione dei capezzoli era ottima, la cui lunghezza non era eccessiva. TABLEAU RED (Talent x Faber VG87 x Good Luck VG87) Le figlie di questo toro R&W non erano molto uniformi, ma hanno convinto per i loro tratti individuali. Sono animali molto dairy e con stile; inoltre hanno una buona impostazione degli atri posteriori e presentavano un’ottima qualità dell’ossatura. Queste vacche si son fatte notare per le loro mammelle solide ed efficienti; la posizione dei capezzoli variava a seconda dei soggetti. TAURUS RED (Talent x Clifhanger VG85 x Milestone EX91) Queste primipare hanno un ottimo potenziale di sviluppo e sono animali robusti e dairy contemporaneamente con molto stile, con una buona profondità corporea. Hanno una buona impostazione e larghezza della groppa. Gli arti si muovono bene e hanno un’eccellente qualità dell’ossatura. Gli zoccoli son chiusi. Le mammelle dei soggetti presentati erano alte e ben attaccate, con dei bei legamenti posteriori e i capezzoli erano ben posizionati. Altri gruppi presentati sono le figlie di DOUGOLD (Jelder x O-Man VG86 x BW Marshall EX90 – famiglia di Snowman) e VINCENTE RED (September Storm x Celsius EX91 x Enhancer VG89). Le impressioni del Dr. Valsecchi: “Il gruppo che ha meglio impressionato è stato quello delle Laron P, che si distinguevano per forza ed omogeneità in tutti i caratteri. Direi che è un toro che non ha evidenziato nessun difetto, tanto che lo considero un toro da usarsi su ogni tipo di animale. Le Lonar, anche se nominato dai giudici ufficiali “il miglior gruppo” è stato inferiore alle mie aspettative, soprattutto per alcune mammelle un po’ voluminose per delle primipare; ma se vogliamo essere ottimisti questo porterà ad ottime produttrici. Gabino: un ottimo gruppo per mammelle, dorsali e stile; forse vedremo delle figlie negli show in futuro. Tableau e Taurus li definisco “fratelli diversi”, malgrado condividono lo stesso padre danno figlie diverse. Le Tableau sono animali tipo le Talent: mammelle piene, molto stile e ossatura molto fine. Taurus invece mostrava un gruppo uniforme per struttura, arti e piedi e mammelle, ma gli animali erano più robusti e con ossatura più solida. E per lo show delle vacche è stata molto apprezzata la Marbach vincitrice, ma soprattutto la Faber Dunja che, con 9 parti alle spalle, ancora calca i ring! |
![]() |
German Holstein News2013-06-12 15:11:54In allegato la rivista della GGI German dove si parla dell'Eurotrier 2012, del Confronto Europeo Friburgo 2013 e dell'uscita degli indici genetici di aprile ![]() |
|
Valutazioni morfologiche ANAFI Marzo 2013: un succcesso per la GGI2013-05-09 15:42:39Durante il mese di marzo è stata ripunteggiata la show cow piemontese Pess Farm ALLIANCE Oriola (nata presso l’allevamento Pessine in provincia di Cuneo e di proprietà dell’allevamento Beltramino in provincia di Torino); questa splendida vacca di 4 anni e mezzo che ha solcato vari ring nazionali e internazionali (era nel gruppo italiano partecipante al Confronto Europeo 2013), ha migliorato di 3 punti la sua valutazione precedente, passando da un VG 88 (2 parti) a EX 91 (3 parti). Altre soddisfazioni per la genetica tedesca: una primipara figlia di EMINEM (Eminem Luana) dell’allevamento Caccialanza in provincia di Milano ha ricevuto 86 punti con tutti i caratteri molto buoni. Una secondipara figlia di ALLIANCE “Cavitella Alliance Naomi” migliora di un punto la sua valutazione precedente arrivando ad essere VG 88 M E M M, e una red holstein “Bonnyfarm Enny Red” figlia di RUSTLER, migliora di due punti la sua valutazione da primipara diventando VG 88 M M M M ed entrambe queste secondipare hanno solcati vari ring nazionali. … Promesse mantenute, anche nella morfologia … |
|
Classifica tori di Second Crop Holstein2013-04-09 10:51:36Classifica aggiornata all'uscita dati di Aprile 2013 dei tori di Second Crop B&W ![]() |
|
Classifica tori di Second Crop Red Holstein2013-04-09 10:50:38Classifica aggiornata all'uscita di Aprile 2013 dei tori di Second Crop R&W ![]() |
|
Classifica tori di First Crop Holstein2013-04-09 10:49:24Classifica aggiornata all'uscita dati Aprile 2013 dei tori di First Crop B&W ![]() |
|
Classifica tori di First Crop Red Holstein2013-04-09 10:48:01Classifica aggiornata all'uscita di Aprile 2013 dei tori di First Crop R&W ![]() |
|
Classifica dati genomici tori R&W2013-04-09 10:46:51Classifica dei tori genomici Red Holstein aggiornata ad Aprile 2013 ![]() |
|
Classifica dati genomici tori B&W2013-04-09 10:46:07CLassifica dei tori genomici Holstein aggiornati all'uscita di Aprile 2013 ![]() |
|
Indici genetici tori Angler (Second Crop)2013-04-09 10:44:51Tabella dati dei tori di Sencond Crop della razza Angler (dati aggiornati ad Aprile 2013) ![]() |
|
Indici genetici tori Angler (First Crop)2013-04-09 10:43:52Tabella dati dei tori First Crop della razza Angler (dati aggiornati ad Aprile 2013) ![]() |
|
National German Show 20132013-03-27 16:24:57Il 12 e il 13 Giugno si svolgerà ad Oldemburg la mostra Nazionale tedesca. Lo show verrà suddifiso per gl ianimali B&W e R&W. I giudici saranno Lambert Weinberg per le B&W e Mark Radke per le R&W. Alla fine dell'evento saranno presentati i gruppi di figlie di alcuni tori (sia genomici che provati). |
|
Levin, Minister e Emil II: specialisti della longevità2013-03-13 11:11:10Questi tre tori provati sondai vertici della classifica longevità in germania: hanno un minimo di indice longevità +117 e in particolare quello di Levin è + 135. Questi tori hanno dimostrato non solo di produrre animali longevi e produttivi ma anche con ottime strutture e che spesso e volentieri sono ai vertici della classifica RZFit tedesca |
|
Prima figlia di Stylist EX2013-03-08 16:35:23Stylist, leader per proteine e longevità è anche un riproduttore che trasmette un'ottima confromazione e il mese scorso è stata valutata la sua prima figlia eccellente: RS Stylist Adeen EX90! Stylist è un toro adatto anche alle manze ed è disponibilie il seme sessato |
![]() |
Mondial Jardin Jugador2013-02-13 16:37:20Mondial Jorge Jugador (Jardin x Finley VG88 x Emerson VG89) è il più alto figlio di Jardin provato e con figlie di Germania. Questo toro di origini italiane è eccezionale a produzione (+1820 KgLatte, +0,14%Prot e +78 KgProt). In allegato troverete un articolo che parla di lui ![]() |
![]() |
Articolo HI riguardo tori genomici che diventano provati2013-02-13 16:17:27Sull'ultimo numero della rivista Holstein International è presente un articolo che parla dei primi risultati della genomica e dei primi tori che sono usciti come genomici e son diventati provati. La Germania è tra i primi paesi per questo e in allegato troverete il pezzo di articolo dove si parla dei suoi risultati ![]() |
|
Prime lattazioni gruppi di figlie tori GGI2013-01-31 15:09:41Presso l'Az. Valbona (Castenedolo - BS) sono state registrate le prime lattazioni di un gruppo di figlie di Laudan, di Gibor e di Emil II. In allegato potrete vedere la media delle lattazioni svolte da questi gruppi di figlie e noterete che sono ottimi animali da produzione, sia per quintali di latte prodotti che per i titoli. ![]() |
|
Articolo sulla Variabile Rossa (VRC)2013-01-25 14:34:16Sull'ultimo numero della rivista periodica americana "The Red Bloodlines" c'era un'articolo che riguardava la Variabile Rossa (VRC), cioè il carattere che fa si che il manto di certi animali sia rosso nonostante nel proprio pedigree non ci sia la presenza di tori R&W. Noi abbiamo tradotto questo articolo per voi. ![]() |
|
HighLight Sale 20132013-01-18 15:29:16Durante l'evento il gruppo delle figlie di Ruleto hanno convinto il pubblico grazie alla loro struttura impeccabile, oltre che per degli arti e piedi puliti e delle ottime mammelle funzionali. |
![]() |
LEIF è Morto2013-01-18 15:23:34All'età di 13 anni il popolare figlio tedesco di Lukas si è spento. Questo toro dal giorno della prima uscita dei suoi dati nel 2004 è sempre rimasto in cima alle classifiche tedesche. Leif era sinonimo di uniformità: le sue figlie sono corrette, robuste e con ottimi caratteri fitness; per tutte queste qualità i gruppi della sua progenie hanno colpito durante vari spettacoli e per questo ancora oggi ha all'attivo più di 20.00 figlie. |
![]() |
TESTIMONIAL GGI2012-12-18 01:47:14L’Azienda Zani di Ghedi, in provincia di Brescia, grazie ai risultati ottenuti in termini di selezione, è oggi una realtà conosciuta a livello internazionale. Il lavoro paziente e impegnato che Luciano ed il figlio Alessandro hanno saputo portare avanti si traduce non solo in tori provati di altissimo livello (Mascalese, American, Neapol …) ma anche e soprattutto in vacche capaci di lavorare sodo che dimostrano voglia di mangiare e produrre senza troppi problemi. In queste condizioni di forte competizione la genetica GGI da prova di sapersi confrontare ai massimi livelli, tra gli animali degni di menzione troviamo Zani MASCOL Grace VG88 e Zani MASCOL Susan VG89, due notevoli sorelle piene figlie del toro Mascol rispettivamente 6° e 17° vacca a PFT in Italia, con performance produttive (proteina) e riproduttive di altissimo livello. Altra vacca strepitosa è Zani JARDIN Yola VG88 (foto), probabilmente la miglior Jardin in Europa, ed ancora le numerose figlie di Manager e Laudan che fanno della funzionalità la loro arma migliore. In arrivo poi le prime figlie di LONAR, LEKO, RADON, GOLDDAY e di diversi tori genomici di altissimo valore. Continuando su questa strada siamo convinti di poter condividere con la famiglia Zani, a cui rivolgiamo un particolare ringraziamento, ancora numerose reciproche soddisfazioni. |
![]() |
ENNIO-P-RED2012-12-18 01:46:37Ansal LB Ennio-P-Red è stato il primo toro Polled ad uscire dal programma di testaggio genomico GGI Italia e viene da una profonda famiglia di vacche dell'allevamento Anselmi, in provincia di Cremona. Ennio è un figlio di Lawn Boy e della migliore figlia di Lichtblick a PFT in Italia, Ansal Lichtblick Ennia VG87, attualmente in terza lattazione. Dietro alla Lichtblick, ancora in stalla, c'è una Talent di sei parti e dietro ancora una Tugolo, che è stata riformata con ben nove lattazioni portate a termine. “Quando ho visto il dato longevità di Ennio (+120), ho subito capito che della Genomica ci si poteva fidare. Ennio viene da una famiglia dove ogni vacca porta a termine tante lattazioni senza troppi sforzi!” sostiene l'entusiasta allevatore di Ennio, Giovanni Anselmi. Che Ennio trasmetta anche un ottimo Tipo (+132) è confermato dalle prime vitelle che stanno nascendo, tutte molto corrette ed omogenee. Inoltre ben il 50% di esse è Polled, essendo Ennio eterozigote per questo carattere. Da quest'inverno Ennio sarà disponibile anche come seme sessato, in modo da raddoppiare la possibilità di avere da lui vitelle Rosse e Polled in un unico pacchetto per il Vostro allevamento. |
![]() |
FANATIC (Freddie x Planet x Ramos x Shottle)2012-12-18 01:46:03Larcrest Cosmopolitan, una delle più influenti vacche nordamericane dell'era genomica, è alla base del certificato di FANATIC che, con +155 gRZG, è il più alto toro genomico figlio di Freddie in Germania. Il padre grazie ad un convincente second crop guida la classifica TPI americana e non è mai stato disponibile in Europa, ciò rende ancora più evidenti le potenzialità di FANATIC. Ma la parte più interessante di questo giovane riproduttore arriva dal lato materno, la madre è infatti una delle figlie di Planet più ricercate dai Centri di F.A., Planet Chenoa VG87 (foto), figlia di Ramos Crimson EX91 che con +2348 GTPI è la prima Ramos negli Stati Uniti e figlia della Larcrest Shottle Cosmopolitan. Una famiglia globale in grado di produrre risultati di altissimo livello. La moderna sequenza di tori nel certificato di FANATIC lo rende un toro unico nel panorama internazionale. Il suo modello di trasmissione è decisamente completo con ottimo tipo +124 gRZE, produzioni al top (1562 Kg +0,05 G +0,07 P) e dati fitness veramente estremi per longevità +130 gRZN, cellule +115 gRZS e fertilità delle figlie con un incredibile dato +123 gRZR, facilità al parto diretta +113 gRZKd e materna +112 gRZKm. Già intensamente utilizzato come padre di tori nei principali Paesi Holstein, FANATIC è un ottimo produttore di seme e si qualifica su tutti i mercati internazionali. |
![]() |
JARDIN: garanzia per proteine e morfologia ora anche negli Stati Uniti2012-12-18 01:44:15JARDIN ha più volte entusiasmato con gli ottimi punteggi delle sue numerose figlie europee, notevole anche il gruppo di figlie presentato e acclamato all'All-European Championship 2010 a Cremona. Oggettivamente eletto come piú forte toro di second crop per deviazioni a proteina, qualità trasmessagli dalla famiglia di provenienza, questo riproduttore ha dato esempio anche oltreoceano. Nella stalla di Mike Schiller a Freeport Minnesota, Stati Uniti d'America, Schillview J Glamora (Jardin x Titanic x Mtoto) non poteva che distinguersi per conformazione e capacità produttiva, raggiungendo una produzione di 12.190 kg di latte con il 3,30% di proteine in prima lattazione. A prima vista le proteine non possono sembrare eccezionali, ma Jardin è stato in grado di dimostrare la sua trasmissione positiva in proteine apportando un miglioramento dello 0,30% rispetto al dato della madre di Glamora. Inoltre, è stata recentemente classificata EX 90, risultando quindi la miglior vacca della mandria Schillview. Il suo intero potenziale si riflette anche nel suo alto dato GTPI oltre i 2.000 punti. Altre notevoli figlie di Jardin si trovano da Bomaz (vedi foto) e De-Su, aziende da latte dove si bada a produrre e avere animali che sono in grado di sostenere senza troppe difficoltà situazioni di forte competizione. JARDIN é ancora un eccellente produttore di seme e grazie all'ottima facilità di parto può essere utilizzato sulle manze. |
![]() |
EURO TIER 20122012-12-18 01:41:23L'Euro Tier rappresenta la fiera più importante nel panorama zootecnico europeo, più precisamente è la fiera dell'innovazione zootecnica dove vengono presentate e premiate le più interessanti novità di questo settore. È considerata ormai il punto di riferimento per numerosi operatori internazionali che ad Hannover, luogo dove si svolge questa importante manifestazione, si ritrovano per discutere, conoscere l'evoluzione del mercato e ricercare nuove collaborazioni. All'Euro Tier il padiglione della genetica ospita l'area GGI dove insieme agli stands dei numerosi centri di F.A. che appartengono a questo consorzio anche quest'anno sono stati presentati dodici gruppi di figlie di diversi tori GGI che hanno dimostrato il loro valore nelle aziende da latte dentro e fuori i confini nazionali. Il nostro gruppo di allevatori in visita dall'Italia ha potuto apprezzare le qualità delle bovine presentate, tra queste è piaciuto molto il gruppo delle figlie di GOLDDAY (foto) che ha impressionato per sviluppo e costruzione degli animali e che è infine stato premiato come miglior gruppo di progenie presente. Molto omogenei erano anche i gruppi delle figlie di NOG MATO, forse il miglior figlio di Mascol in Germania, e di BORSATI, un figlio di Bolton sulla O-Man della Aaron Quantità. Altri gruppi presenti erano quelli di due importanti tori outcross di second crop in Germania, Stylist e Eminem, il primo con animali più raccolti e bilanciati, l'altro con vacche decisamente più dairy. Quest'anno hanno fatto visita all'area GGI ben 38.000 allevatori ed esperti del settore da oltre 100 Paesi diversi nel mondo. L'importante programma di selezione tedesco "mostra" dunque i suoi risultati durante questa importante vetrina internazionale, che nell'edizione 2012 ha raggiunto un nuovo livello record di 160.000 visitatori totali, qualificandosi sempre più come la maggior manifestazione europea del settore. |
|
CLassifica RZFit R&W2012-12-14 16:02:57è uscita la classifica RZFit dei tori provati Red Holstein. Carmano è primo in classifica con un RZFit +133 ![]() |
|
Classifica RZFit B&W2012-12-14 16:01:30è disponibile la classifica RZFit dei tori provati Holstein. Lonar è secondo in classifica con un RZFit +133 ![]() |
|
Dati genetici tedeschi tori RED HOLSTEIN2012-12-06 16:41:17In allegato troverete la classifica completa dei tori provati RED ![]() |
|
Dati genetici tedeschi tori BLACK HOLSTEIN2012-12-06 16:38:32Sono usciti i dati tedeschi di fine anno. Nei black a dominare è Mavid (Mascol x Eminenz) con un RZG +149; in allegato troverete la classifica completa. ![]() |
|
Articolo su Jerudo2012-11-13 16:55:31Ecco l'articolo presente sul passato numero di HI del nostro toro provato red JERUDO: toro specialista per longevità, RGZ e proteine ![]() |
|
Nuovo Prodotto: AJ Injector Warmer2012-10-23 14:14:47Riscaldatore delle pistolette per la fecondazione artificiale. E' consigliato a chi utilizza seme sessato e a chi impianta embrioni. ![]() |
|
Thuringia Holstein Open2012-10-11 14:24:36RH Talent Maxima EX 94 (madre del toron Red Holstein genomicop MAD MAX), è campionessa assoluta presso il "Thuringa Holstein Open Show 2012". MAD MAX (Destry x Talent Maxima) è +134 gRZE (tipo). |
![]() |
Lista tori con caseina A2/A22012-10-01 14:48:57è disponibile la lista dei tori la cui beta caseina è di tipo A2/A2 ![]() |
|
Euro Tier 20122012-10-01 14:35:20La GGI Italia organizza un viaggio di 4 giorni per visionare la Fiera EuroTier e per vedere anche la città di Berlino. Il viaggio sarà dal 14 al 17 Novembre. In allegato si può visionare il progamma. Chiunque sia interessato ci contatti. ![]() |
|
Holstein Show Oldengurg2012-09-24 16:10:44Il 12 e 13 Giugno presso Oldenburg si terrà l'Holstein Show tedesco |
|
Mascol è morto2012-09-18 14:23:21Il 23 Agosto scorso, all'età di 12 anni, Mascol è morto. Dal 2005 questo figlio tedesco di Mtoto è sempre stato in grado di rimanere nella Top-10 in classifica. |
|
Indice fertilità è Indice fertilità parto2012-09-18 14:20:09per capire al meglio il metodo selettivo tedesco, è disponibile la spiegazione di alcuni suoi indici: l' indice fertilità (RZR) e l'indice facilità parto (RZKm) ![]() |
|
Classifica RZFit tori R&W2012-08-23 15:02:01è disponibile la classifica RZFit dei tori RED (classifica fitness) ![]() |
|
Classifica RZFit tori B&W2012-08-23 15:01:01è disponibile la classifica RZFit dei tori BLACK (Classifica fitness) ![]() |
|
Indici RED Holstein Agosto 20122012-08-20 14:56:20Sono disonibili gli indici genetici dei tori RED Holstein tedeschi aggiornati ad Agosto 2012 ![]() |
|
Indici Holstein Agosto 20122012-08-20 14:54:36Sono disponibili gli indici genetici dei tori Holstein Tedeschi aggiornati ad Agosto 2012 ![]() |
|
Nuove Jardin EX in USA2012-07-19 16:26:08Regentemente altre 2 figlie di Jardin son state classificate EX nel nord america, tra loro menzioniamo Schillview Jardin Glamora EX 90 (foto) |
![]() |
Prime figlie di Emil II e Levin classificate EX2012-07-19 16:23:58Emil Alma durante la sua 4° lattazione e Levin Ilke (foto) durante la sua 3° lattazione sono state entrambe classificate EX 91 !!! |
![]() |
Nuovi indici Jura Betail2012-06-26 14:22:14è disponibile la classifica aggiornata dei tori Jura Betail (Montbeliarde) ![]() |
|
Mad Max2012-06-11 15:45:46La stella Red Holstein: +143 RZE; +43 Kg Proteine; +120 Longevità (Destry x RH Talent Maxima EX 94 x Lee EX 91 x Benefit VG 88) ![]() |
![]() |
GGI Open Day 20122012-05-17 16:40:37Grande successo di pubblico e animali alla giornata GGI avvenuta il 10 maggio presso l'allevamento Del Bino Farm in provincia di Bergamo |
|
GGI Open Day 20122012-05-03 16:58:03Giovedì 10 Maggio 2012 presso l'allevamento "Del Bino Farm" dei Fratelli Bassani (Martinengo, BG), si terrà la giornata GGI: presentazioni tecniche, mostra dei gruppi di figlie dei tori GGI ... |
|
Bi Pill in lingua Punjabi2012-04-24 15:15:22è ora disponibile la spiegazione del bi pill in lingua Punjabi ![]() |
![]() |
Abbonamento Holstein Internetional2012-02-24 14:29:31Per quest'anno Holtein Internetional attua un'offerta speciale: abbonamento per 1 anno a 45€ anizchè 87 € |
![]() |
Tableau sempre più al Top2012-02-20 13:00:18Tableau si conferma ancora il toro Red Holstein più venduto in Germania nel 2011; infatti il toro si conferma al primo posto in classifica RZG per la seconda volta. Tableau è un toro molto completo e bilanciato con tante proteine( +0,19 +61kg) e tanto latte(+1265kg) racchiusi in un'ottima morfologia e longevità. Sicuramente possiamo parlare di Tableau come il nuovo leader della Red Holstein. |
![]() |
Tour in Germania Settembre 20112011-10-03 09:29:14Siamo appena rientrati dal viaggio in Germania per vedere le figlie di alcini tori nuovi, in particolare Sherlock, Goldboy e Manur. Per qiuanto riguarda Sherlock, un interessante figlio di Shottle x BW Marshall dalla famiglia di Terrick Reggie, abbiamo visto 6 figlie tutte piuttosto produttive con titoli di poco sotto media. Mediamente si trattava di un gruppo di buona statura con strutture leggermente più angolose che forti, groppe piatte ma lunghe, arti tendenzialmente falciati con buoni talloni e complessivamente molto funzionali. Le mammelle erano semprte attaccate bene nel posteriore con forti legamenti, gli attacchi anteriori e i piani erano invece un pò variabili. PERCHE' USARLO 1.Alta Produzione 2.Cellule, Longevità 3.Arti,Piedi e Mammelle Posteriori DOVE USARLO Su linee O-Man, Goldwin,Allen e Durham Passiamo ora alle figlie di Goldboy, Goldwyn su una Ford eccellente estremamente produttiva , di cui ce ne sono state presentate 7. La prima cosa che è venuta all'occhio è stata la costante capacità di trasmettere tipo da show e da stalla, teste espressive e colli fini, inseriti su una struttura molto più forte e profonda delle solite Goldwyn, tanto da farci ricordare il nonno materno Ford. Le mammelle sono eccezionali in tutti i tratti come c'è da aspettarsi dal pedigree del toro, le groppe variabili da piatte a leggermente spioventi. Le produzioni da primipare sono sempre molto buone con ottimi titoli, ma è stato chiaro fin da subito come le Goldboy saino delle belle primipare in grado di diventare delle ottime secondipare anche in sala mungitura. PERCHE' USARLO 1.Strepitoso Tipo e molto costante 2.Mammelle da Goldwyn (+3,06) 3.Cellule e Longevità DOVE USARLO Su linee Jocko, Mtoto, Outside, O-Man e Storm. Infine arriviamo a Manur figlio di Mascol x BW Marshall dalla famiglia di Ozzie Si è subito notato del perchè Manur sia uno dei pochi padri di toro non Genomici utilizzati al momento in Germania. Le 6 figlie che abbiamo visto presentavano tutte le medesime groppe lunghe e leggermente inclinate, gli arti estremamente funzionali con un'ossatura piatta e le mammelle dall'ootimo tessuto con volume per fare tamto latte. Le Manur sono decisamente più alte, forti e strutturate di quello che dice il lineare e generalmente le strutture sono variabili in base alla linea materna. Questo risulta un vantaggio: fa di lui un autentico rifinitore di Arti, Groppe e Mammelle. Vale a dire tutto quello che richiede la moderna selezione Holstein. PERCHE' USARLO 1.Miglior Mascol sul mercato 2.Arti, Piedi e Groppe 3. Caratteri Fitness DOVE USARLO Linea O-Man, Durham, Allen, Goldwyn, Boliver e Planet |
|
Oldenburg 2011-Risultati alla nazionale teedesca2011-06-27 08:35:15Tanto pubblico e belle vacche, alla nazionale vince Storm. Krista e Advent Redrose proveniente dalla zona Vost. Ma come sempre sono i gruppi di figlie dei tori a catalizzare l'attenzione degli allevatori di tutto il mondo. Alliance-il miglior gruppo come del resto ci si aspettava Stylist-ottime mammelle e solidi arti e animali molto uniformi Juwel-felice sorpresa dell'evento;figlie con taglia e stile e un mare di latte Guarini-gruppo uniforme con belle mammelle e groppe perfette Carall-gruppo uniforme presente nel ring la madre del toro Carla EX-94. |
|
Successo internazionale per la Genetica Tedesca2011-06-13 12:46:43Nell'ultimo numero di Holstein International gli allevatori di tutto il mondo hanno elencato i nomi dei tori più utilizzati negli ultimi 6 mesi. Jerudo si è rivelato il toro tedesco più popolare.Questo toro Red convince in tutto il mondo con i suoi alti valori di Fitness,funzionalità,ottima produzione latte e la morfologia perfettamente bilanciata. Inoltre offre per gli allevatori di Red Holstein un pedigree fuorilinea. Anche Lonar il nostro figlio di Laudan ha guadagnato buona popolarità; sebbene non si presenti come il figlio di Laudan più alto questo toro con i suoi ottimi dati di sanità della mammella, longevità e funzionalità ha riscosso grande interesse in tutto il mondo. |
![]() |
Taurus classificato EX90!!2011-06-13 12:35:04L'ottimo figlio di Talent sulla famiglia della Roxy è stato classificato 90 punti per il tipo,88 punti per la corporatura e 91 punti sugli arti e piedi con una media totale di 90 punti. Taurus è un toro che trasmette ottime produzioni nel latte e nei titoli, costruisce vacche dairy con statura e ampia capacità. |
![]() |
Alliance una grande Promessa Mantenuta!!2011-05-30 10:56:34Alliance mantiene le promesse con il 50% delle figlie in Italia valutate GP83 o meglio; ad oggi questo toro presenta dei dati morfologici davvero impressionanti (Tipo 3,44; Mamm.3,50; A.& P. 3,80) con un totale di 1096 figlie nel mondo. Ma non è tutto, infatti Alliance offre anche Produzione, Percentuali e Fitness; insomma un'altra Promessa GGI pienamente mantenuta. ![]() |
|
Catalo Becchi2011-05-30 10:48:44In allegato è possibile visualizzare e scaricare il Catalogo Nazionale Becchi 2011 delle razze Saanen e Alpine. ![]() |
|
Alino continua a convincere!! Ora anche SESSATO2011-05-23 11:48:12In questa news potete trovare in allegato le foto del gruppo di figlie di Alino, il Jocko spagnolo che continua a dare ottimi risultati, dell'azienda agricola Ghezzi di Merate. Alino è un toro molto completo con un 2nd crop convincente; trasmette un'eleveta produttività combinata con una morfologia molto apposto. Ora è disponibile anche il seme sessato!!!! ![]() |
![]() |
Jardin a Cremona!!! Ecco il video2011-04-04 10:32:03In questo video potete ammirare il gruppo di figlie di Jardin che ha sfilato al confronto europeo di Cremona per rappresentare la Germania nella categoria Holstein bianco e nere. ![]() |
|
Springtime Sale 20112011-03-11 11:50:10Il 25 Marzo 2011 si terrà la seconda edizione dell'Asta di Primavera organizzata da Gap Trade e Services presso l'Az.agr.Gegania di Alessio Marchioron sita in Gazzo Padovano. Si tratta di un evento internazionale di grande prestigio, dove è possibile trovare animali da show, vitelle ed embrioni delle vacche appertenenti alle famiglie più conosciute del panorama genetico. Accorrete numerosi per non perdervi questo appuntamento sensazionale!!! ![]() ![]() |
|
Ecco disponibili i nuovi indici della selezione tori Normanna2011-03-11 08:54:09In allegato è possibile consultare e scaricare gli indici aggiornati dei tori di razza Normanna ![]() |
|
Straordinario!!! Jardin è B-Caseina A2/A22011-03-11 08:47:27Jardin è conosciuto per la sua produzione, per la sua morfologia e per la sua funzionalità: insomma un "toro completo". Oggi però risulta essere portatore di un Genotipo nuovo nella razza Holstein la Beta-Caseina A2/A2 particolarmente favorevole per prevenire il... Questo Genotipo è tipico nella razza Guernsey e molto popolare in Austria, Nuova Zelanda e USA dove alcuni consumatori bevono solo latte di Guernsey per questo motivo. Oggi con questa scelta anche tu puoi inserire questo gene favorevole nelle tue vacche utilizzando JARDIN. BUON LAVORO E BUONA SALUTE. |
![]() |
Presentazione Genomica 20112011-03-03 08:40:32Ecco disponibile la Presentazione sulla Genomica del Dr. Stephan Rensing del V.I.T., che si è tenuta presso La Corte de Monaci a Cremona il 28/02/11. ![]() |
|
Cassano è il toro Holstein più usato in Germania nel 20102011-02-25 12:57:16Cassano si posiziona al primo posto nella classifica dei tori Holstein più usati in Germania nell'anno 2010. |
![]() |
Carmano è il toro rosso più usato nel 2010 in Germania2011-02-25 12:53:29Carmano conferma il suo valore come toro Red Holstein più utilizzato in Germania nel 2010; seguono al secondo e terzo posto Jerudo e Stabilo. |
![]() |
Jardin a Cremona2010-12-13 08:47:40Un gruppo di cinque figlie di Jardin è arrivato a Cremona per rappresentare la Germania. Tutte quante hanno lasciato un ottimo segno nei circa 4000 visitatori della manifestazione. Infatti si sono mostrate come un gruppo omogeneo di figlie con forza ed armonia.In particolare sono stati apprezzati gli ottimi arti e piedi e le mammelle davvero eccellenti. |
![]() |
Rustler domina Cremona2010-12-13 08:36:27Rustler è riuscito a lasciare il segno in tre categorie su quattro. La figlia di Talent Lotani-su nonna Rustler-ha vinto la prima categoria e al terzo posto si è classificata l'italiana figlia di Rustler Baruf Rastler Megan. La campionessa assoluta Pepita ha vinto anche la seconda categoria e al terzo posto si è classificata la vacca svizzera Gina anche lei figlia di Rustler. Anche la terza categoria è vinta da una figlia di Rustler. Congratulazioni a tutti i partecipanti e complimenti a Rustler per la grande vittoria. |
![]() |
SIRE REPOSRT: LEKO2010-11-08 11:37:07SIRE REPOSRT: LEKO ![]() |
|
Nuovo Poster di Jardin2010-06-16 12:28:40Nuovo Poster di Jardin ![]() |
![]() |
Nuovo Poster di Carmano2010-06-16 12:26:50Nuovo Poster di Carmano ![]() |
![]() |
Nuovo Poster di Mascol2010-06-16 12:24:52Nuovo Poster di Mascol ![]() |
![]() |
Bullenkarte2010-04-19 09:00:41Ecco la nuova Bullenkarte con i nuovi dati aprile 2010. ![]() |
|
Premium2010-04-02 09:46:15Abbiamo appena ricevuto la foto di Premium ed è davvero un toro strepitoso, l'immagine parla da sola. ![]() |
![]() |
Nuovi indici Fitness. RZFit2009-11-02 12:00:43Nuovi indici Fitness: RZFit ![]() |
|
Nuovi Dati VIT Agosto 20092009-08-18 09:07:31Classifica Black Holstein - MASCOL sempre il n° 1 ![]() |
|
Nuovi Dati VIT Agosto 20092009-08-18 09:06:41Classifica Red Holstein ![]() |
|
Nuovi dati VIT Agosto 20092009-08-18 09:05:03Classifica Angler ![]() |
|
MASCOL già 2 figlie VG86 in Italia2009-07-21 11:31:08MASCOL il figlio di Mtoto ormai famoso per le altissime percentuali di Proteina e gli ottimi caratteri di Fitness eccelle anche per il suo ottimo 2nd CROP. Gia due figlie sono state valutate VG86 in primo punteggio : Amighetti Mascol Ilary e Oreson Mascol Elvira |
|
JANOX2009-06-11 14:24:31Dal mese prossimo sarà disponibile il seme del toro in prova JANOX (figlio di JARDIN). ![]() |
|
MARAUDEUR2009-02-27 11:47:05Si comunica che c'è la disponibilità del seme di MARAUDEUR (allego scheda del toro) ![]() |
|
IL TUO ALLEVAMENTO sul sito www.ggi-italia.it2008-11-19 10:42:24Grande novità! Da oggi puoi pubblicizzare il tuo allevamento e i tuoi prodotti su internet grazie a GGI ITALIA che ti può dotare di un tuo sito personale!! Apri il file qui allegato e scopri tutte le possibilità che ti offriamo e come richiedere questo servizio. ![]() |
|
LORENA RC madre di MALVOY articolo tratto da Holstein International2008-10-06 12:01:16Articolo su LORENA RCe famiglia, madre di MALVOY, tratto da Holstein International di Settembre 2008 ![]() |
|
Sire Report su GIBOR tratto da "Holstein International" Giugno 20082008-07-25 12:14:17Allegato l'articolo comparso sulla rivista HOLSTEIN INTERNATIONAL di Giugno 2008 relativo al SIRE REPORT di GIBOR ![]() |
|
Visita ASCOL (Spagna) del 6-7 Maggio 20082008-06-06 11:06:16In 2 giorni si sono viste le figlie di ALINO (5 figlie), PICARD (3 figlie) e NICOL (1 figlia). ALINO : sono vacche molto produttive, deviano sempre molto rispetto alle contemporanee, in tutti i caratteri produttivi, ma specialmente nelle proteine. Non solo ! Le vacche ispezionate erano sempre vacche con un'ottima sequenza di parti, tanto da far pensare a vacche probabilmente con ottima fertilità. Le Alino sono alte e profonde con buona robustezza, ma forse non estrema come nel lineare. Le groppe sono ampie e livellate o tendenti all'inclinato, gli arti sono solidi e molto mobili con un po' di tendenza alla falciatura (si vede un po' Mark Cinder), ma i piedi sono forti con un tallone alto. Le mammelle sono di eccellente tessitura e qualità, con attacchi alti e larghi posteriormente e solidi nell'anteriore (molto meglio dei tipici figli di Jocko). Il volume e' adeguato alla produzione senza essere mai eccessivo. I capezzoli sono un po' lunghi e ravvicinati posteriormente. Il legamento e' solidissimo. PICARD: si sono viste 3 vacche di 3° parto con mammelle fantastiche, ottima taglia, groppe ampie e livellate, molto stile. L'inserzione coxofemorale rimane il limite del toro, ma nonostante questo, le vacche con 3 parti camminavano bene. I piedi sono buoni. Picard continua ad essere molto utilizzato e le manze gravide prossime a dare il 2nd crop sono molto promettenti. NICOL: abbiamo visto una sola figlia in una stalla dove gia' c'era un'Alino, del resto non era l'obiettivo di questa visita. Comunque questo animale è stato molto rappresentativo del toro, secondo le indicazioni dei tecnici ASCOL. Vacche alte, potenti con ottimi arti e piedi ed una buona mammella. Nicol e' da tutti considerato un ottimo toro da manze e grazie alla combinazione di un prezzo molto interessante e' il toro piu' usato nella zona ASCOL. Ci hanno inoltre segnalato che le vitelle stanno vincendo nelle mostre locali. |
|
RZR - Il nuovo indice per la fertilità delle figlie2008-04-29 10:17:49Il centro VIT per il calcolo dei dati ha sviluppato un nuovo modello multi-tratti per la stima della fertilità delle figlie che si addice alla complessa realtà del processo di fertilità delle vacche da latte. In Germania il data-base che raccoglie tutte le inseminazioni è già molto buono. Il nuovo modello differenzia l'abilità della vacca di entrare nel nuovo ciclo dopo il parto, cioè di sviluppare un uovo fertile ed entrare in calore e l?abilit? di concepire, cioè la capacità di ingravidamento dall?inseminazione. Entrambe questi fattori sono importanti per una buona fertilità ma dal punto di vista genetico sono quasi indipendenti l'uno dall'altro. Per quanto riguarda l'abilità di concepire, bisogna distinguere tra il concepimento di una manza e quello di una vacca. Su scala internazionale il valore di "non ritorno" dopo il 56esimo giorno (NR 56) è considerato il valore base per il concepimento. Ma, sia test eseguiti in Germania che in Scandinavia, mostrano che l' ?NR 56? descrive il concepimento solo frammentariamente, visto che molte vacche diventano gravide solo dopo la terza o successive inseminazioni. Per cui il tratto di concepimento più completo deve comprendere il tempo tra la prima inseminazione e quella che produce la gravidanza. RZR l?indice di fertilità delle figlie Il totale dei 5 singoli tratti che vengono combinati, costituisce il relativo indice genetico per la fertilit? delle figlie RZR (riproduzione). Come risultato l? RZR descrive qualcosa simile alla tendenza genetica per l?intervallo di parto, ma si presenta a priori e contiene informazioni anche per gli animali che non hanno ancora partorito. L?eredit? dei tratti di fertilit? ? abbastanza bassa tra l? 1-4%, la variet? genetica, comunque, ? alta. Combinando i singoli tratti l? RZR, dall?inizio del suo utilizzo, ha dimostrato un?attendibilit? del 60%. Si ? stimato che la Germania riuscir? a partecipare all?uscita dei dati Interbull con questo nuovo indice gi? da Gennaio. Insieme al Canada (che sta introducendo un modello di indice molto simile a questo, sempre in Gennaio) ed alla Danimarca, la Germania ? uno dei pochissimi paesi che ? stato capace di fornire un dato appropriato contenente i 5 tratti Interbull per la fertilit? delle figlie. ![]() |
|
CONSANGUINEITA'2008-04-04 10:06:20Ogni punto % di Consanguineit? determina una perdita media di: * -21,6 kg latte/Lattazione conv. 305 gg. * -0,84 kg grasso/Lattazione conv. 305 gg. * -0,66 kg proteine/Lattazione conv. 305 gg. * -0,24 giorni intervallo parto/Concepimento FONTE: Dati ANAFI Convegno APA Lodi-Milano "Genetica e gestione della moderna stalla da latte" Mercoled? 12 Marzo 2008 |